Il mondo dello sci del Friuli Venezia Giulia si è ritrovato al Palaghiaccio di Pontebba in occasione della ritrovata “Festa dello Sci”, l’appuntamento che vuole omaggiare i primi tre classificati di ogni disciplina e categoria dei vari circuiti regionali (quasi 200 atleti tra sci alpino, sci di fondo, biathlon, salto con gli sci, combinata nordica, snowboard, freestyle e sci alpinismo), ma anche i campioni in grado di salire sul podio in eventi internazionali e chi, lavorando nell’ombra, contribuisce a questi importanti risultati.
A proposito di campioni, sono stati ricordati nell’occasione alcuni dei grandi protagonisti della stagione, a partire dalla medaglia doro ai Mondiali di biathlon Lisa Vittozzi, allenata da Mirco Romanin di Forni Avoltri, presente a Pontebba e premiato alla pari della compaesana Sara Scattolo, campionessa europea Juniores nella staffetta che ha visto protagonista anche il sappadino Fabio Piller Cottrer.
Tanti applausi pure per la tarvisiana Astrid Plösch, un argento e un bronzo ai Mondiali Giovani, sempre nel biathlon. Premio meritatissimo anche per il trio Greta Pinzani-Noelia Vuerich-Martina Zanitzer, salite assieme sul secondo gradino del podio nella prova a squadre di salto a EYOF. Greta, inoltre, ha ottenuto due medaglie anche nella combinata, specialità che l’ha vista successivamente conquistare il bronzo ai Mondiali Juniores.
La Federazione regionale ha poi consegnato un riconoscimento al sindaco di Pontebba Ivan Buzzi e al GS Val Gleris per la collaborazione nella riuscita dell’evento, allo Sci CAI Monte Lussari e allo Sci Club Monte Canin per i 75 anni di affiliazione, all’Alpinismo Friulano di Tricesimo e allo Sci Club Monte Zoncolan per il cinquantennale.
Prossimamente proporremo la Fotogallery curata da PhotoCOMBO.
(in copertina Astrid Plösch premiata da Brandolin, Anzil, Mazzolini e Dunnhofer)