Lisa Vittozzi, sappadina, è nata il 4 febbraio 1995.
Cresciuta nelle file dell’Associazione Sportiva Camosci, si è appassionata al “fondo+tiro” grazie alla vicinanza con la Carnia Arena di Piani di Luzza, a Forni Avoltri. Dopo aver conquistato numerosi titoli italiani in tutte le categorie, Lisa Vittozzi è salita alla ribalta internazionale nel febbraio 2014, conquistando due medaglie d’oro ed una d’argento ai Campionati Mondiali Giovani di Presque Isle (Stati Uniti).
Due settimane più tardi, all’esordio in Ibu Cup, conquista subito un podio, chiudendo seconda con la staffetta dell’Italia. Nel dicembre dello stesso anno esordisce in Coppa del Mondo e nel marzo 2015 ottiene la medaglia di bronzo nella staffetta femminile dei Campionati Mondiali Assoluti di Kontiolahti (Finlandia).
Il 13 dicembre 2015 vince a Hochfilzen (Austria) la sua prima gara di Coppa del Mondo, sempre nella staffetta 4×6 km.
L’11 marzo 2017 conquista il primo podio individuale in CdM, giungendo terza nell’Inseguimento di Kontiolahti.
Il 20 febbraio 2018 conquista la medaglia di bronzo nella staffetta mista delle Olimpiadi di Pyeongchang.
Il 16 dicembre dello stesso anno vince la sua seconda gara di Coppa del Mondo, ancora nella staffetta femminile e sempre a Hochfilzen.
Il 10 gennaio 2019 ottiene la prima vittoria individuale in Coppa del Mondo nella sprint di Oberhof, due giorni dopo si ripete nell’inseguimento, prima italiana nella storia (maschi compresi) a vincere in questo format di gara. In questa edizione concluderà seconda nella classifica assoluta alle spalle dell’altra azzurra Dorothea Wierer e conquisterà la coppa di specialità dell’individuale.
Nello stesso anno ai Mondiali di Oestersund conquista l’argento nell’individuale e il bronzo nella staffetta mista.
Ai Mondiali 2020 di Anterselva vince l’argento nella staffetta mista.
Nel 2022 ha gareggiato alle Olimpiadi di Pechino.
Il 26 agosto 2022 conquista la medaglia d’argento nella super sprint dei Mondiali estivi di Ruhpolding, mentre il giorno seguente vince il titolo nella sprint.
Il 12 gennaio 2023 sempre a Ruhpolding ottiene nell’individuale il suo terzo successo in Coppa del Mondo.
Ai Mondiali di Oberhof l’8 febbraio dello stesso anno conquista la medaglia d’argento della staffetta mista, la settimana dopo quella di bronzo nella 15 km individuale, il giorno successivo ancora una bronzo nella staffetta a coppie. Il 18 febbraio conquista il primo titolo iridato nella staffetta femminile. Al termine della stagione vince per la seconda volta la coppa di specialità dell’individuale e si piazza terza nella classifica assoluta.
È tesserata con il Centro Sportivo Carabinieri.