Grande soddisfazione per gli organizzatori della tappa di Coppa del Mondo di snowboard di Piancavallo . Questa mattina gli uomini guidati dal coordinatore del progetto Luca Marcolin, hanno ottenuto ufficialmente il semaforo verde da parte di Alex Andreis, ispettore incaricato dalla Federazione Internazionale per eseguire le valutazioni di rito previste dal regolamento. Il tecnico della FIS ha comunicato al responsabile della Coppa del Mondo di snowboard Peter Krogol l, l’ottimo stato di preparazione della pista da gara e dell’ area di partenza , promuovendo a pieni voti il lavoro fin qui svolto dall’ organizzazione .
“Siamo molto soddisfatti nel constatare che la FIS ha apprezzato i nostri sforzi – ha commentato Sima – l’ispettore in particolare ci ha fatto i complimenti per come abbiamo preparato la pista e per il fatto che siamo riusciti a garantire una profondità delle neve superiore ai 50cm su quasi tutta l’intera superficie del tracciato. Ora non ci resta che accogliere gli atleti per i primi allenamenti ufficiali previsti per giovedì e venerdì prossimi e poi goderci le gare.”
Accanto alle competizioni agonistiche si terranno diverse interessanti attività di contorno che animeranno l’intero weekend dell’altipiano.
Nelle due giornate di gara i piloti della Subaru Driving School in collaborazione con la concessionaria Sina Auto di Pordenone, saranno a disposizione del pubblico dando la possibilità a chi lo volesse di prendere lezioni di guida sul ghiaccio e sulla neve. Domenica mattina inoltre, entrerà in scena l’ elicottero di Elifriulia che permetterà di ammirare dall’alto le fantastiche montagne che contornano Piancavallo con un volo panoramico in quota. Ma non è tutto. Sabato 25 gennaio al termine delle gare di slalom parallelo il parterre si trasformerà in una vera e popria discoteca al cielo aperto, grazie alle musiche dei numerosi Dj di fama internazionale che si alterneranno sul parterre d’arrivo dando vita a The Snowboard Weekend .
E grande novità dell’ultim’ora la prestigiosa collaborazione con il Giro d’Italia che colorerà di rosa uno dei due percorsi di gara, promuovendo la tappa del 24 maggio che partirà dalla Base dell’Aeronautica Militare di Rivolto e si concluderà con uno spettacolare arrivo in salita proprio a Piancavallo. Ma la sinergia col Giro d’Italia, il più importante evento sportivo italiano, permetterà anche agli atleti FISI dello snowboard di godere delle luci della ribalta in occasione della tappa friulana, con una interessante sfida in salita con bici a pedalata assistita tra i vari snowboarders.
Per seguire sui principali social network le gare è stato lanciato anche l’ hashtag ufficiale della manifestazione, #Piancavallo2020, e le pagine facebook, instagram e youtube.