3-3-2003. Le staffette hanno concluso ieri i Campionati europei di biathlon, disputati nella splendida cornice del Centro di sci nordico di Piani di Luzza dal 25 febbraio sino al 2 marzo.
Una manifestazione che ha visto il dominio quasi assoluto dei paesi dell’est, con l’unica eccezione della Germania, che proprio nella giornata conclusiva ha ottenuto il suo unico oro nella categoria Seniores. In particolare sono stati Ucraina, Bielorussia e Russia (ieri vincitrice della 4×6 km femminile) le nazioni protagoniste, ma è d’obbligo ricordare anche l’ottimo comportamento della Repubblica Ceca nelle Juniores. L’Ucraina ha conquistato i titoli di tutte le prove individuali maschili grazie a Korobeinikov, Deryzemlya e Bilanenko mentre la Bielorussia, che schierava campionissimi quali Dratchev e Olga Zubrilova, ha ottenuto il maggior numero di medaglie complessive. L’Italia ha sempre viaggiato nelle posizioni di rincalzo, non riuscendo mai ad ottenere un piazzamento individuale nei primi quindici.
Al termine della settimana continentale carnica non sono mancati i complimenti all’organizzazione e alla struttura che ha ospitato l’evento. Anche l’interesse è stato elevato, come dimostra il telegramma di congratulazioni inviato ai suoi connazionali dal Presidente russo Vladimir Putin.
Ora Forni Avoltri insegue altri traguardi: a settembre si svolgeranno i Mondiali estivi (corsa-tiro) e, in futuro, l’obiettivo è una prova di Coppa del Mondo.