Skip to content
  • Federazione / News
  • Comitato Regionale
  • Comitati Provinciali
  • Commissioni funzionali
  • Sci Club
    • Sci Club – Udine
    • Sci Club – Gorizia
    • Sci Club – Pordenone
    • Sci Club – Trieste
  • Links
  • Contatti
  • Archivio classifiche
    • Classifiche 2003-2015
    • Classifiche 2015-2016
    • Classifiche 2016-2017

FISI FVG

Logo Fisi
  • Promoturismo
  • Uniqa
  • Sci Alpino
    • News
    • Commissione
    • Squadra maschile
    • Squadra femminile
    • Calendario
  • Sci fondo
    • News
    • Commissione
    • Squadra
    • Calendario
  • Biathlon
    • News
    • Commissione
    • Squadra
    • Calendario
  • Sci alpinismo
    • News
    • Commissione
    • Squadra
    • Calendario
  • Salto / Combinata
    • News
    • Commissione
    • Squadra salto e combinata
    • Calendario
  • Freestyle / Snowboard
    • News
    • Commissioni
    • Squadra freestyle
    • Squadra snowboard
    • Calendario Snowboard
    • Calendario Freestyle
  • Altre discipline
    • Sci d’erba
      • News
      • Commissione
    • Sci paralimpico
      • News
      • Commissione
      • Calendario
  • Varie

Tag: Paularo

GP FISI FVG sci alpinismo, le classifiche della Ski Alp Dimon di Paularo

Posted on 25 marzo 2018 by Fisi FVG

La prova era valida per il Campionato Regionale Individuale

Read more
Primo piano / Sci alpinismo

GP FISI FVG sci alpinismo, classifiche Ski Alp Dimon

Posted on 12 marzo 2017 by Fisi FVG

Oggi a Paularo si è disputata la terza prova del circuito regionale

Read more
Primo piano / Sci alpinismo

Grand Prix FISI FVG sci alpinismo, start list Ski Alp Dimon

Posted on 11 marzo 2017 by Fisi FVG

Appuntamento a Paularo con la quinta edizione della gara, lunga oltre 17 chilometri

Read more
Primo piano / Sci alpinismo

Domenica 24 la tradizionale Scialpinistica Monte Zermula

Posted on 21 aprile 2016 by Fisi FVG

La competizione di Paularo è giunta alla ventinovesima edizione

Read more
Sci alpinismo

Classifiche Ski Alp Dimon-Campionato Regionale individuale

Posted on 13 marzo 2016 by Fisi FVG

Oggi a Paularo la manifestazione organizzata dalla Società Sportiva Velox. La fotogallery dei podi

Read more
Sci alpinismo

Titoli regionali individuali in palio alla Ski Alp Dimon

Posted on 9 marzo 2016 by Fisi FVG

Domenica 13 marzo a Paularo la terze edizione della sci alpinistica organizzata dalla SS Velox

Read more
Primo piano / Sci alpinismo

Canali Social

Federazione / News

  • Assemblea Federale Ordinaria Elettiva 2018: precisazioni Deleghe 19 Apr 2018

    L’appuntamento è per domenica 22 aprile a Milano in prima convocazione alle 9.30 e, occorrendo, in seconda alle 11

  • Assemblea Federale Ordinaria Elettiva 2018: le guide esplicative 18 Apr 2018

    L’appuntamento è per domenica 22 aprile a Milano in prima convocazione alle 9.30 e, occorrendo, in seconda alle 11

Agenda dello sciatore 2017/2018

I nostri campioni

Lisa Vittozzi
Lisa Vittozzi è nata a Sappada il 4 febbraio 1995. Cresciuta nelle file dell'Associazione Sportiva Camosci, si è appassionata al "fondo+tiro" grazie alla vicinanza con l'"Arena Biathlon" di Piani di Luzza, a Forni Avoltri. Dopo aver conquistato numerosi titoli italiani in tutte le categorie, la Vittozzi è salita alla ribalta internazionale nel febbraio 2014, conquistando due medaglie d'oro ed una d'argento ai Campionati Mondiali Giovani di Presque Isle (Stati Uniti). Due settimane più tardi, all'esordio in Ibu Cup, conquista il suo primo podio, chiudendo seconda con la staffetta dell'Italia. Nel dicembre dello stesso anno esordisce in Coppa del Mondo e nel marzo 2015 ottiene la medaglia di bronzo nella staffetta femminile dei Campionati Mondiali Assoluti di Kontiolahti. Il 13 dicembre 2015 vince a Hochfilzen la sua prima gara di Coppa del Mondo, sempre in staffetta. L'11 marzo 2017 conquista il primo podio individuale in CdM, giungendo terza nell'Inseguimento di Kontiolahti, in Finlandia. Il 20 febbraio 2018 conquista la medaglia di bronzo nella staffetta mista delle Olimpiadi di Pyeongchang. E' tesserata con il Centro Sportivo Carabinieri.
Read More
Alessandro Pittin
Carnico di Cercivento, Pittin è nato l'11 febbraio 1990. Sin da piccolissimo ha dimostrato grandi qualità sia nel salto che nel fondo; logica, quindi, la scelta della specialità che abbina le due discipline. Dopo aver ottenuto una lunga serie di medaglie ai Campionati Italiani, Pittin ha avuto l'onore di partecipare, nel giorno del suo sedicesimo compleanno, alle Olimpiadi di Torino 2006, primo atleta in assoluto in gara nella manifestazione. Ha conquistato complessivamente tre ori e un bronzo ai Campionati Mondiali Juniores. Ai Mondiali Assoluti di Liberec 2009 ha ottenuto il sesto posto nella Gundersen dal trampolino grande. Nella stessa stagione è entrato due volte nei primi dieci in Coppa del Mondo. Il 19 dicembre 2009, giungendo terzo a Ramsau, ha conquistato il suo primo podio in quest'ultima manifestazione. Il 14 febbraio 2010 ha ottenuto il bronzo sul trampolino piccolo delle Olimpiadi di Vancouver, diventando il primo italiano di sempre ad ottenere una medaglia nella combinata nordica. Dal 13 al 15 gennaio 2012 entra nella storia vincendo tre gare di Coppa del Mondo in altrettanti giorni. Alle Olimpiadi di Sochi 2014 chiude quarto nella prova sul trampolino piccolo, mancando il podio di un nulla. Ai Mondiali di Falun 2015 ottiene la medaglia d'argento ancora dal NH. Ha ottenuto 15 podi in Coppa del Mondo: 3 primi posti, 4 secondi, 8 terzi. E' tesserato con il GS Fiamme Gialle.
Read More
Emanuele Buzzi
Nato il 27 ottobre 1994 a Sappada, Emanuele Buzzi fa parte della squadra nazionale di Coppa del Mondo di sci alpino. Cresciuto nello Sci Club Sappada, vanta vari titoli e medaglie ai Campionati Italiani giovanili, oltre alla partecipazione ai Mondiali Juniores. Ha esordito in Coppa del Mondo il 19 dicembre 2014 nella discesa della Val Gardena. Il 14 gennaio 2016 vince il superG di Reiteralm (Austria), conquistando il primo successo in Coppa Europa. Sempre nella stagione 2015-2016 conquista il successo nella classifica finale di superG del circuito continentale, il secondo posto in quella della discesa ed il terzo nella generale. Ha partecipato al superG dei Campionati Mondiali 2017 di St.Moritz (Austria), piazzandosi 23°. E' tesserato con il Centro Sportivo Carabinieri.
Read More
Sebastian Colloredo
Tarvisiano di Camporosso, classe '87, è cresciuto nell'inesauribile vivaio dello Sci Cai Monte Lussari, lo stesso che ha forgiato Roberto Cecon, il più grande saltatore italiano di sempre. Colloredo è esploso nella stagione 2005-2006, ottenendo subito risultati importanti in Coppa del Mondo. Nell'estate 2005 ha conquistato i suoi primi titoli italiani assoluti sia sul trampolino piccolo (K90) che su quello grande (K120), imprese ripetute più volte nelle edizioni successive. Al suo attivo vanta la partecipazione alle Olimpiadi di Torino 2006, Vancouver 2010, Sochi 2014 e PyeongChang 2018. Nel novembre 2012 sale per la prima volta sul podio della Coppa del Mondo grazie al terzo posto nella staffetta mista di Lillehammer. E' tesserato con il Gs Fiamme Gialle.
Read More
Giuseppe Montello
Giuseppe Montello è nato il 7 dicembre 1992. Figlio d'arte (papà Moreno è l'attuale responsabile del settore giovanile del biathlon azzurro), Giuseppe sin da subito si è messo in evidenza nel "fondo+tiro" sfruttando l'Arena Carnia di Piani di Luzza, nella sua Forni Avoltri. Cresciuto nell'ASD Monte Coglians e punto fermo della squadra di Comitato FISI FVG, è stato arruolato nel Centro Sportivo Esercito dalla stagione 2012-2013 ed ha esordito in Coppa del Mondo ad inizio dicembre 2013 in occasione della tappa di Hochfilzen, in Austria, la stessa località dove due anni più tardi la "vicina di casa" Lisa Vittozzi vincerà la sua prima gara di CdM (la staffetta). Dalla stagione 2016-2017 fa parte della squadra nazionale di Coppa del Mondo.
Read More
Michele Godino
Nato l'11 gennaio 1992, il goriziano Michele Godino è uno specialista dello SBX, specialità dello snowboard. Cresciuto sulle nevi di Piancavallo, Godino ha ben presto dimostrato il suo valore, conquistando vari titoli nazionali giovanili e medaglie nelle prove assolute. L'8 dicembre 2013, assieme a Luca Matteotti, ha chiuso terzo il team event di Coppa del Mondo a Montafon (Austria), conquistando così il primo podio nella manifestazione. Il 4 febbraio 2018 ottiene il suo primo podio in Coppa del Mondo giungendo secondo nella prova di Feldberg, in Germania. E' tesserato con il Centro Sportivo Esercito.
Read More
Raffaele Buzzi
Il combinatista tarvisiano Raffaele Buzzi è nato il 17 luglio 1995. Cresciuto nello Sci CAI Monte Lussari, ha preso parte a tre edizioni dei Campionati Mondiali Juniores (Liberec 2013, Val di Fiemme 2014, Almaty 2015). Ha esordito in Coppa del Mondo il 19 febbraio 2016 a Lahti e il 5 marzo dello stesso anno a Schonach ha ottenuto i primi punti, giungendo 26°. Il 1° marzo 2017 ha preso parte alla Gundersen dal trampolino grande dei Campionati Mondiali di Lahti. Ha partecipato alle Olimpiadi di PyeongChang 2018. Fa parte del Centro Sportivo Carabinieri.
Read More
Claudio Muller
Nato il 26 aprile 1992, il tarvisiano Claudio Muller è cresciuto nello Sci Club Weissenfels. E' entrato nelle squadre nazionali dello sci di fondo nel 2011, anno nel quale ha conquistato tre titoli italiani Juniores (10 km tc, 10 km tl, 15 km tl); un quarto oro è arrivato nel 2012 (15 km tl). Muller vanta anche un quarto posto in staffetta ai Campionati Mondiali Juniores di Erzorum (Turchia) nel 2012. L'anno precedente, sempre nella 4x7.5 km, era giunto settimo nella manifestazione iridata di Otepaa (Estonia). Ha partecipanto inoltre a due edizioni dei Mondiali Under 23: nel 2014 in Val di Fiemme e nel 2015 a Almaty (Kazakistan), dove ha ottenuto il dodicesimo posto nella 15 km tl e il quattordicesimo nello skiathlon (15 km tc+15 km tl). Ha esordito in Coppa del Mondo il 1° febbraio 2014 nella 15 km tc di Dobbiaco. Fa parte del Centro Sportivo Carabinieri.
Read More
Tadei Pivk
Tadei Pivk, tarvisiano, è nato il 20 luglio 1981 ed è tesserato con l'US Aldo Moro. Specialista dello sci alpinismo, ha conquistato una lunga serie di successi a livello nazionale, risultando uno dei migliori atleti italiani appartenenti ad uno sci club civile. Pivk è anche un grandissimo protagonista dello skyrunning, tanto da ottenere nel 2015 e nel 2016 il primo posto allo Skyrunner World Series, diventando di fatto il campione del mondo della specialità.
Read More
Meteo

Cerca nel sito

  • Promoturismo
  • Uniqa
  • Rodewax
  • Sicleri
  • Gianni Borghi
  • Extreme Racing Equipment
1
Powered by WordPress and Merlin. Design and concept: Omnia Comunicazioni S.p.a.
  • Facebook
  • Twitter
  • You Tube
Questo sito utilizza cookies al fine di migliorare l'esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più consulta la nostra Cookies policy. Continuando la navigazione accetti i contenuti dell'informativa. Accetto
Privacy & Cookies Policy